Accade anche oggi che nascano delle convinzioni non corrette, soprattutto per la disinformazione. Più si è disinformati e più si spargono in giro notizie. Purtroppo, in questo periodo c'è molta paura tra le persone e chiunque dica qualcosa viene preso sul serio da chiunque. Questo accade per ignoranza perché si crede anche a fonti non attendibili, spesso tratte dai social. La differenza tra la peste del 300’ e il Covid-19 è sicuramente la gravità della malattia. Oggi, per fortuna, siamo anche in grado di essere curati grazie alla medicina, invece per le povere persone del 300’ tutto quello che avevano non era quasi niente in confronto alle cure odierne. Come sappiamo dovremmo solo credere alle fonti attendibili, dobbiamo restare a casa in quarantena, uscire solo se per urgente necessità, lavarsi spesso le mani.
Vincenzo Vinci