You are seeing the paginated version of the page.
It was specially created to help search engines like Google to build the proper search index.

Click to load the full version of the page

Abbiamo tutti paura,

paura di non poter tornare più alla normalità, di non uscire più con i nostri amici, di non poter andare a fare una passeggiata sulla spiaggia, di perdere qualcuno a cui siamo molto legati, paura che tutto questo possa cambiare la nostra vita.

Ma alcune volte la paura ci aiuta, ci aiuta ad essere più forti, ad affrontare le nostre insicurezze, a lottare ma soprattutto ad apprezzare tutto quello che ci circonda. Prima ogni gesto era scontato, ora abbiamo imparato a dare valore e importanza a ogni cosa.

Luana Nuvoli
 
Posted by luananuvoli
La paura è il sentimento che prevale su tutto in questo periodo, stiamo combattendo con un virus mai visto prima molto contagioso e pericoloso sopratutto per le persone più anziane. Abbiamo tutti paura anche se non lo dimostriamo, paura di non togliere più quella mascherina dal nostro viso, paura di non uscire più di casa, paura di non incontrare più i nostri amici e i nostri cari, dobbiamo trasformare questa paura in coraggio, e continuare a lottare. E' molto difficile, noi ci proviamo ...
Stefano Pantaleo
 
Stiamo affrontando tutti un periodo difficile dove una emozione più di tutte ci invade: la paura.
Abbiamo paura di come tutto è iniziato, abbiamo paura di come si sta sviluppando e di come si potrebbe concludere.
Tutti i giorni io spero che questo momento termini al più presto. Sono la prima che si lamenta quando si deve svegliare per andare a scuola, ma in questo periodo, a volte, mi rendo conto che un po' mi manca andare a scuola.
In ogni caso bisogna trovare il modo per non pensarci troppo e quindi abbattere un po' la paura.
Io, per esempio, ho iniziato a comporre un puzzle, cosa per cui non ho mai trovato né voglia né tempo.
Aurora Chieco
 

Chissà quando passerà, quanto ancora dobbiamo resistere…

E’ un momento molto difficile per noi che non avremmo mai immaginato una cosa simile.

In questo momento l’emozione che prevale su di noi è la paura : la paura di non tornare in un mondo dove potevamo abbracciarci , divertirci, viaggiare…

Tutto è stato interrotto per mettere in salvo le nostre vite e quelle dei nostri cari ed è una battaglia continua ogni giorno.

Tutto questo ci aiuta a farci diventare più forti nell'affrontare le cose e capirle veramente solo nel momento in cui ci tolgono la libertà.

Ne sono certa, quella che prima era una semplice passeggiata sarà una cosa speciale.

Torneremo a vivere, è solo questione di tempo.

Angela Leonetti
 
Posted by angela
Stiamo vivendo un periodo particolare. Ogni giorno ascolto amici e familiari parlare delle cose che facevano prima della quarantena e che ora non possono fare. Ho deciso di guardare il lato positivo: prima della quarantena avevo orari strani, molte volte riuscivo a malapena a salutare i miei familiari a causa degli orari diversi.
Non ho mai pensato a questa cosa fino ad ora.
Non uscendo di casa passo molto tempo con loro.
A volte non ci accorgiamo delle cose importanti o non gli diamo tanto peso.
Invece di soffermarmi su ciò che mi manca ho pensato a chi vive da solo questa situazione, senza l'appoggio di una famiglia.
Mi sento molto fortunata ad averla.
Sara Colucci
 
La paura è l’emozione che più provo in questo momento, la paura di non tornare più alla normalità,la paura di non poter più riabbracciare i nostri cari,di non poter più uscire per una semplice passeggiata,di non poter più tornare su quei banchi dove venivamo sgridati, ma anche dove passavamo i nostri momenti più felici.Poi mi fermo e penso a tutti quei medici ed infermieri,che sotto i camici e le mascherine, sono degli esseri umani preoccupati per i loro pazienti, per i loro cari e, se resta loro il tempo, anche per sé stessi. E’ per loro che ci sono sempre,dobbiamo impegnarci il più possibile per uscirne, al più presto.
Federica Santini
 
Quello che sto e stiamo vivendo è indubbiamente un momento molto difficile... molte persone sono a rischio: amici, parenti.
La mia paura più grande è quella di contrarre il virus, visto che sono un asmatico grave......
Grazie però al virus, mi sto diciamo "adattando" alla vita casalinga dando una mano i miei genitori nelle faccende che di solito svolgono loro: pulire la cucina, lavare la stanza. Così tra una faccenda e l'altra, ritrovo cose che usavo da piccolo, del tipo le carte da gioco del 2010 di Yu-Gi-Oh! , oppure le dei vecchi CD di qualche hanno fa...
Per il mio bene continuo a rimanere distante dalle persone, disinfettarmi le mani e continuare a studiare per scuola.

Umberto Verzola
 
La paura è l’emozione che in questo momento sentiamo e

dimostriamo di più. Abbiamo paura che il virus colpisca noi, i nostri parenti, i nostri amici. Abbiamo paura che resteremo per sempre dentro queste quattro mura, abbiamo paura che non si torni più alla normalità. Però non dobbiamo nasconderla e cacciarla via quest’emozione, perché ci permette di capire il pericolo ed essere prudenti e responsabili. La cosa che a me fa più paura è l’invisibilità del nostro nemico. A differenza delle guerre, questo avversario non lo possiamo vedere, e di conseguenza aumentano le nostre insicurezze. Pendo che nelle cose negative bisogna vedere sempre il lato positivo, e penso che questa situazione, quando finirà, ci permetterà di dare la giusta importanza a tutte le cose scontate che abbiamo sempre fatto. Purtroppo, questo maledetto virus con il passare del tempo sta sgretolando la nostra Terra e noi non possiamo rimanere a guardare. Per questo motivo adesso è arrivato il nostro momento: dobbiamo dimostrare la nostra forza e che tutti insieme possiamo

vincere questa battaglia. Fabio Marzolla

 
Posted by fabiomarzolla11
Ognuno di noi in questo periodo ha una paura diversa.
La mia paura è quella di non poter più tornare a sedermi su quella bellissima sella del motore e a correre nonostante il freddo, perché si, niente ci bloccava.
Un giorno è arrivato lui, il così detto "Corona Virus" e lui sì, è riuscito a bloccarci a tutti...
In questo momento tutti abbiamo lo stesso casco, tutti stiamo sotto lo stesso tetto, tutti continuiamo a remare ogni giorno duramente sulla stessa barca.
Ognuno di noi in questo periodo sta facendo qualcosa per salvare la propria vita e quella degli altri, facendo semplicemente piccole cose, perché dalle piccole cose che nascono grandi cose.
Vorrei ritornare al più presto a sedermi su quella sella, e c'è solo un unico modo:
COMBATTERE e NON ARRENDERSI MAI!
Una guerra va vinta solo se tutti rimaniamo uniti e dimostriamo forza e coraggio.
Perché dietro una tempesta c'è sempre l'arcobaleno.
E tutti noi dobbiamo essere quell'arcobaleno!
Antonio Lorusso

 
La paura è quella emozione che in questo momento sta colpendo tutti noi per colpa del corona virus. Ma accanto alla paura c'è il coraggio. Non dobbiamo SOLO avere paura, perché può diventare un ostacolo insuperabile. Io ho paura di contrarre il virus e di infettare anche la mia famiglia. Per il bene di tutti bisogna sempre lavarsi e disinfettarsi le mani e rimanere a casa, dedicarsi più alla famiglia, allo sport o allo studio.

Francesco Semeraro
 
Posted by francescoseme