Raccontacelo tu ...
Storytelling a cura della classe II Q Grafica e Comunicazione
IISS " G. Salvemini"


Aprile 2020
Abbiamo tutti paura.
Diciamolo, non nascondiamoci.
Non abbiamo paura di dire che abbiamo paura.
Perché ricordiamocelo sempre che la paura è buona quando ti fa ricordare quanto è prezioso quello che avevi tutti i giorni sotto gli occhi e di cui non ti accorgevi.
Ti può anche dare forza, la paura.
Ti può tenere vivo.
E mentre ci vediamo in questo silenzio e in questo vuoto, forse possiamo ricordarci di fare quello che non riusciamo mai a fare...
cit. Enrico Galiano
 
La paura è l’emozione che proviamo di più ma quella che tendiamo a dimostrare di meno. In questo periodo tragico la paura è l’emozione principale che più ci rappresenta. La paura di non uscirne più, la paura di non poter riabbracciare, stringere la mano o baciare persone a noi care, la paura di non poter più viaggiare, la paura di non ritornare più ad organizzare feste o semplicemente a divertirci con i nostri amici, soprattutto alla nostra età, la paura che questo brutto mostro invisibile arrivasse ai nonni, alle persone più anziane, alla nostra famiglia, ai nostri amici, alle persone a cui noi teniamo molto, la paura delle notizie del telegiornale, la paura di sentire che altre persone siano morte o stiano male per questo virus. Ma la paura, talvolta, ci aiuta anche a non arrenderci, a non perdere la speranza, a fare di tutto per aiutarci a vicenda. A volte ci aiuta a pensare anche positivo, come che passerà tutto e ritorneremo alla normalità, più consapevoli ma più forti di prima. Tutti sogniamo un lieto fine per questa situazione. Il lieto fine arriverà per tutti, presto o tardi ma arriverà!
Alena Loprete
Posted by alen1
La paura, come l’ansia, prevale sulle altre emozioni dentro di me. In questo periodo, ho molta paura. Paura di non tornare alla normalità,di non potersi abbracciare,di non potersi sfiorare più,di non poter andare a cenare con gli amici e,dunque,di non tornare più alla mia vita. Mi manca tanto uscire, ascoltare il rumore del mare per tranquillizzarmi, anzi la melodia del mare. Mia nonna dice che questo virus è arrivato per farci apprezzare le cose che prima davamo per scontato. Mi invita ad apprezzare ogni piccola cosa e riscoprirne il valore. Quando ne usciremo “sarà più bello di prima", dice papa Francesco. Io ci spero tanto.
Rosanna Fanizza
 
La paura è un nodo emotivo. Non basta tirare solo da un lato per scioglierlo, a volte, i nodi sono doppi. Molte volte bisogna accettare, comprendere la paura e conviverci per crescere ed essere più forti. Sciogliere i nodi emotivi della paura significa anche avere fiducia in sé stessi e negli
altri. Ci troviamo in questa situazione complicata, non vediamo volti cari da molto tempo e non sappiamo quando potremmo rivederli. In questo momento molti di noi, quasi tutti, hanno paura, chi più e chi meno. Questa paura va mostrata e condivisa con chi abbiamo al nostro fianco perché i nodi si sciolgono più facilmente con l’aiuto di qualcuno.
Marica Palmisano
 
Paura. È questo il sentimento che prevale in questi giorni. In tutti noi, tutti. Questo virus è un mostro invisibile, ma noi dobbiamo combatterlo. Dobbiamo guardarlo intensamente negli occhi e dire "noi siamo più forti". Non è facile, ma abbiamo il dovere di provarci, provare a vincere questa partita. Trasformiamo questa paura in forza, pensiamo alle piccole cose che ci sembrano scontate e diamo valore ad esse. Guardiamolo negli occhi questo virus infame che colpisce, senza provare alcuna pena, anziani e bambini, donne e uomini, bianchi e neri. Guardiamolo, facciamogli capire che lo batteremo e che quando lo avremo battuto gli rideremo in faccia, perché è quella l'arma migliore che abbiamo, il sorriso.
Giuseppe Palmisano
 

La paura è l’emozione che in questo periodo prevale sulle altre, rendendoci tristi, pensierosi,rancorosi,chiusi in noi stessi e isolati dalla vita quotidiana. Ci sta allontanando dai nostri sogni e dalle persone che vorremmo ogni singolo giorno al nostro fianco. Anche se questa paura vive costantemente dentro di noi, grazie alle altre emozioni riusciamo ad avere la speranza. Il sole tornerà a splendere e grazie ad esso torneremo a sorridere, a donare quegli abbracci mancati, a divertirci con le persone a cui teniamo e realizzare quei desideri non esaudibili in questa circostanza.

ALESSIA LOCONTE

Posted by ale-loconte00
Il fatto indiscutibile è che abbiamo paura. E non è più la paura classica,quella del buio e delle cose che nasconde. Ha un nome, ma non sappiamo dov’è e nemmeno se quello che facciamo per sfuggirgli è corretto o non basta mai. Siamo costretti a giocare a nascondino: vince chi non si fa trovare. E l’unico premio è quello di poter continuare a giocare. Però la paura merita sempre rispetto. Perché la paura ci fa reagire,ci consiglia,ci obbliga a comportarci come non faremmo mai, se non fossimo così terrorizzati.
Così me la tengo e aspetto,sapendo che anche in una novità positiva c’è sempre la paura, e mi consolo.
Aspetto, voglio sentire che la vita va avanti e che,è più forte della paura.
Maria Musa
Posted by mariamusa
La paura c'è, è normale che ci sia in ogni uomo e in ogni donna,l'importante è che sia sempre accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti. In questo periodo un po'tutti abbiamo paura, ma abbiamo la forza e il coraggio di rispettare le regole. Nella vita niente è facile e nulla è impossibile.

Josef Cecere
Posted by josef04
Paura: una emozione che tutti mettiamo in mostra facilmente, una emozione che ti fa capire veramente cosa vuol dire vivere e ti dà la forza per farti andare avanti.
Rachele Semeraro
Posted by rachy
Abbiamo tutti paura, paura per noi stessi, per la nostra famiglia, per i nostri amici, per l'umanità.
Abbiamo paura di non poter tornare alla nostra vita quotidiana, ''alla NORMALITA' ''
Non faccio altro che chiedermi il perché di tutto questo. Nel giro di pochi giorni mi sono ritrovata da sola, chiusa fra quattro mura, con mille cose lasciate in sospeso, ho persino paura di accedere il televisore, su qualsiasi canale si parla solo del virus e mi genera più ansia e più preoccupazione.
Personalmente, come credo un po' tutti, sto vivendo malissimo questo periodo, non ci capisco più nulla ,ormai ogni notte per addormentarmi penso a quanto sarà bello quando tutto ciò sarà finito, quando potrò riabbracciare i miei cari e quando finalmente potrò passare del tempo con i miei amici.
Simona Gianfrate
 
Posted by simo